1. Quale delle seguenti affermazioni NON consegue dall'argomentazione di Einstein?
«Ci si dovrebbe guardare dal predicare ai giovani, come scopo della vita, il successo nella sua accezione corrente. Infatti un uomo che ha avuto successo è colui che molto riceve dai suoi simili, incomparabilmente di più di quanto gli sarebbe dovuto per servigi da lui resi a costoro. Il valore di un uomo, tuttavia, si dovrebbe giudicare da ciò che egli dà e non da ciò che egli riceve. L'impulso più importante al lavoro nella scuola e nella vita è il piacere che si riceve dal lavoro, dai suoi risultati e la conoscenza del valore che questi risultati hanno per la comunità. Nel risvegliare e rafforzare queste forze psicologiche nei giovani io scorgo il compito più importante della scuola.»(A. Einstein, da un discorso del 15-10-1936, tr. it. in S. Bergia, Einstein e la relatività, Laterza, Roma-Bari, 1978, p. 236). Non rispondere
2. Nessun ingenuo è cattivo - qualche cattivo è adulto - dunque ......... non è ingenuo. S'individui il CORRETTO COMPLETAMENTO del sillogismo:
3. Tutti i condottieri sono coraggiosi - nessun coraggioso è dissimulatore - dunque ......... è condottiero. Si individui il CORRETTO COMPLETAMENTO del sillogismo:
4. Esistono ragionamenti induttivi e deduttivi. Quanti dei seguenti diversi ragionamenti, sono INDUTTIVI?
Rag.1) Tutte le volte che ho mangiato la pizza a Napoli l'ho trovata buonissima; un mio collega, di passaggio nella città partenopea per lavoro, ne è rimasto entusiasta; non c'è nessuno tra i miei amici che sono stati a Napoli che non vada matto per la pizza fatta laggiù. I napoletani sanno fare la pizza. Rag. 2) Tutti quelli che pensano di poter fare a meno degli altri sono degli incoscienti. Luciana è convinta di poter vivere da sola in un rifugio alpino sperduto in alta quota; lei non si rende conto degli innumerevoli pericoli ai quali può andare incontro. Rag. 3) Visitare il centro storico e lanciare la classica monetina nella fontana di Trevi è nei sogni d'ogni turista tedesco in visita alla Capitale; Werner è un giovane turista tedesco appena arrivato a Roma e dunque non vede l'ora di trovarsi a tu per tu con la celebre fontana. Rag. 4) Nessuna persona dabbene uscirebbe da un locale senza pagare il conto. Con la scusa di dover prendere qualcosa dalla macchina, Paolo, dopo aver cenato, ha lasciato a bocca asciutta il proprietario della pizzeria; non si può dire che Paolo sia una brava persona.Non rispondere
5. «[...] Ragionare significa trarre conclusioni da premesse. Ragioniamo tutte le volte in cui, mettendo in collegamento certe tesi o asserzioni preliminari (le premesse, appunto), siamo in grado di formulare altre tesi (le conclusioni).» (Da Franca D'Agostini, Le ali al pensiero. Corso di logica elementare, Paravia, Torino, 2003, pag.3) Alla luce della precedente definizione, QUALE tra i seguenti discorsi costituisce un ragionamento?
Discorso 1. Ti prego, non dire a Marina che, mentre lei lavorava a Milano, sono stato in vacanza in Sardegna in compagnia di Giulia. Discorso 2. Walter ogni volta che attraversa una piazza è preso da timore ossessivo. Quelli che non sopportano di stare o di passare in vasti luoghi aperti sono affetti da agorafobia. Si tratta di un disturbo curato dagli psichiatri. Walter deve rivolgersi ad uno psichiatra. Discorso 3. Da quando lavora dallo sfasciacarrozze, Mario è diventato un altro. Da dieci anni possiede un'automobile con le portiere verdi, il cofano blu, il tetto giallo e i parafanghi neri; le gomme, poi, si vede benissimo che sono molto più grandi di quelle originali. Discorso 4. Quanto mi piacerebbe che tu, ogni tanto, mi raccontassi del tuo lavoro, che so, qualche episodio curioso che ti è capitato nelle lunghe ore trascorse a diretto contatto con il pubblico.Non rispondere
6. S'identifichi la serie numerica che corrisponde alla reale successione storica dei seguenti avvenimenti del Novecento:
1) Scoppio della guerra civile spagnola 2) "Giovedì Nero" (24 ottobre) per la Borsa di Wall Street: "grande crollo" del mercato azionario 3) Rivoluzione di ottobre in Russia 4) Ingresso dell'Italia nel primo conflitto mondiale.Non rispondere
7. Quante, tra le seguenti città, NON sono capoluogo di regione? Verona. Ancona. Trento. Milano. Cagliari.
8. Il Congresso di Vienna (1814-1815), contravvenendo al principio di legittimità, più estensivamente al principio del ritorno alle situazioni geopolitiche preesistenti agli eventi rivoluzionari e napoleonici, sancì la sparizione dalla geografia della penisola italiana di una delle seguenti entità politiche. La si individui:
9. I versi celebrano UNO dei seguenti episodi risorgimentali:
Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti! [...] Sceser con l'armi e a noi non fecer guerra, ma s'inchinaron per baciar la terra, ad uno ad uno li guardai nel viso; tutti aveano una lagrima e un sorrìso. Li disser ladri usciti dalle tane, ma non portaron via nemmeno un pane; e li sentii mandare un solo grido: «Siam venuti a morir pel nostro lido». [...] (Da La spigolatrice di Sapri di L. Mercantini) Non rispondere
10. Mantenendo il governo in posizione di neutralità di fronte ai conflitti tra lavoratori e datori di lavoro, rafforzò il movimento sindacale; promosse la statalizzazione delle ferrovie, la nazionalizzazione delle assicurazioni sulla vita, l'introduzione del suffragio universale maschile; disinnescò la crisi determinata dall'occupazione delle fabbriche. Si tratta di UNO dei seguenti personaggi storici:
11. Il termine "totalitarismo" allude:
12. L'entrata in vigore della Costituzione della Repubblica italiana risale al:
13. "È un provvedimento di carattere generale con il quale lo Stato rinuncia a punire i soggetti che hanno commesso dei reati o rinuncia ad eseguire la pena già comminata. È causa di estinzione del reato." La definizione si riferisce ad UNA delle voci sotto elencate:
14. La bandiera dell'Unione Europea rappresenta un cerchio di .......... stelle dorate su sfondo blu (si completi con l'opzione CORRETTA).
15. Quale tra i seguenti monumenti d'epoca romana NON si trova nella città di Roma?
16. Di quale delle seguenti correnti artistiche è rappresentativa l'opera di U. Boccioni?
17. In quale delle seguenti categorie di beni la scienza economica classificherebbe lo stetoscopio?
19. UNA delle affermazioni seguenti risulta INGIUSTIFICATA alla luce di quanto affermato nel brano. La si individui:
«Quanti vestiti e camicie e cravatte ci sono nel vostro armadio? Quanti divani nel vostro salotto e stoviglie nella vostra cucina? Quanti televisori e computer e stereo ed elettrodomestici in giro per la casa? E quante macchine nel vostro garage? [...] Il 95% di quello che ci serve ce lo abbiamo già. [...] Se di questi beni ne volessimo di più, non sapremmo neanche dove metterli. [...] Ci è finito lo spazio. Ma attenzione, solo lo spazio fisico. Quanta memoria volete nel vostro Pc e quanta banda per le vostre connessioni in rete? Quanti canali volete in televisione o varietà di voci sulla stampa? Di quanta energia volete disporre per la vostra casa e per l'ufficio? [...] Mai abbastanza. E qui, invece, di spazio ne abbiamo a dismisura. Perché [...] tutti questi beni sono immateriali. Sono bit, energia, informazioni. [...] Stiamo parlando [...] del sintomo di un trend, in crescita vigorosa e dilagante. La crescita a due cifre del consumo è ormai diventata appannaggio dell'immateriale. O della Cina, dove alla saturazione dei beni materiali c'è un bel po' di gente che ci deve ancora arrivare. Grande mercato, tenetelo da conto. Finché dura.» (Da Vito Di Bari, La crescita dei beni immateriali", IL SOLE-24 ORE, lun. 14-2-2005, p.10.) Non rispondere
20. Quale celebre personaggio sta parlando?
«Caròn, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare». ( Inf., Ili 94-96) Non rispondere
21. UNA delle seguenti note di parafrasi distorce il pensiero che il Segretario fiorentino ha inteso esprimere nel brano riportato. La si individui.
«A uno principe adunque non è necessario avere in fatto tutte le [...] qualità, ma è bene necessario parere di averle. Anzi ardirò di dire questo, che avendole e osservandole sempre, sono dannose, e parendo di averle sono utili; come parere pietoso, fedele, umano, intero [onesto], religioso, ed essere; ma stare in modo edificato con l'animo che, bisognando non essere, tu possa e sappi mutare el contrario. [...] Uno principe [...] non può osservare tutte quelle cose per le quali gli uomini sono tenuti buoni, sendo spesso necessitato, per mantenere lo stato, operare contro alla fede, contro alla carità [...]. E però bisogna che egli abbi uno animo disposto a [...] non partirsi dal bene potendo, ma sapere intrare nel male, necessitato.»(Da Niccolo Machiavelli, il Principe, 1513, cap. XVIII, 6° c.v). Non rispondere
Essere effettivamente pietoso, fedele ecc. potrebbe impedire al Principe di adottare, all'occorrenza, il comportamento opposto che la situazione imponesse
In ogni circostanza in cui gli fosse possibile, il Principe non dovrebbe allontanarsi dal bene ma, ove costretto, dovrebbe anche saper intraprendere il male
Al Principe si conviene, piuttosto che esserlo realmente, apparire pietoso, fedele, umano, onesto e religioso
Un principe non può assoggettarsi alle norme di comportamento che, se osservate dall'uomo comune, inducono a giudicarlo buono
È bene che il Principe, nell'esercizio del potere, adotti sistematicamente una linea di deliberata trasgressione delle norme etiche e dei precetti della religione
None 22. I versi celebrano la scomparsa di uno dei seguenti personaggi storici:
Ei fu. Siccome immobile, dato il mortai sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, così percossa, attonita la terra al nunzio sta, (Da Il cinque maggio di Alessandro Manzoni) Non rispondere
23. Le parole sottolineate danno luogo ad una delle figure retoriche sotto elencate:
Erano i capei d'oro a l'aura sparsi che 'n mille dolci nodi gli avolgea,(Da "Erano i capei d'oro a l'aura sparsf di F. Petrarca) Non rispondere
24. Si individui, tra le seguenti, la più vasta isola del Mediterraneo:
25. Quanto riportato NON AUTORIZZA UNA delle seguenti affermazioni. La si individui:
«Noi usiamo tre linguaggi [...]: in un discorso solo il 7% delle informazioni ci arrivano dalle parole. Capiamo il resto dal linguaggio paraverbale (38%), cioè tono, ritmo, volume della voce, e dal linguaggio non verbale (55%), vale a dire sguardo, gesti, ecc: il linguaggio del corpo. [...] L'auto-contatto, cioè il toccare noi stessi, nella maggior parte dei casi risponde a un'esigenza di autorassicurazione: "Sono sempre io, sono qui e sono a posto". Si tratta senz'altro di un segno di insicurezza o imbarazzo».(Isabella Poggi, citata da Maria Elena Jorio, "Attento, col tuo corpo stai parlando", Macchina del tempo, marzo 2005, pp. 95-96). Non rispondere
26. Dal brano, secondo l'autore, si evince che il cinema:
Il cinema è un'arma magnifica per esprimere il mondo dei sogni, delle emozioni, dell'istinto. Il meccanismo creatore delle immagini cinematografiche è, per il suo stesso funzionamento, quello che ricorda meglio, tra tutti i mezzi d'espressione umana, l'attività dello spirito durante il sogno (...) le immagini appaiono e scompaiono come nel sogno grazie a "dissolvenze"; il tempo e lo spazio diventano flessibili, si allargano o restringono a volontà. (L. Bunuel, Gli argomenti umani, Napoli, 1969) Non rispondere
1 di 4 27. La gabbia toracica dell'uomo è formata da:
28. Sono detti omologhi i cromosomi che presentano:
29. Il brano riportato si riferisce alla scoperta:
Uno scienziato, nel suo laboratorio di St. Martin, a Londra, verificando lo stato di una coltura di batteri, vi trovò una copertura di muffa. Questo evento non aveva nulla di straordinario, poiché situazioni del genere erano normali nei laboratori. La cosa eccezionale fu invece il fatto che questa muffa aveva annientato tutti i batteri circostanti. La scoperta fu casuale: se si fosse trattato di uno scienziato più distratto, probabilmente tutto sarebbe passato inosservato ......".Non rispondere
30. Nel corso dell'evoluzione la fecondazione interna ha sostituito in molti animali quella esterna. Ciò ha avuto come conseguenza:
31. Quando un muscolo è dolorante per un intenso sforzo fisico, è abitudine massaggiarlo a lungo. Ciò perché:
32. Le applicazioni della PCR (reazione a catena della polimerasi) sono molteplici: in biologia, in medicina, in medicina legale. Indicare, tra quelle elencate, quella ERRATA.
33. La figura rappresenta schematicamente il t-RNA. Nella porzione indicata con la lettera V si lega:
34. Chargaff eseguì importanti ricerche sul metabolismo dei grassi e sul chimismo degli acidi nucleici, in particolare sul DNA. Ricorrendo alla tecnica di cromatografia su carta riuscì a separare la molecola del DNA nelle sue basi costituenti e a determinare la loro percentuale di abbondanza relativa. I suoi studi costituirono un passo decisivo verso la conoscenza della struttura del DNA, evidenziata poi in seguito da Watson e Click. I dati di Chargaff sulla composizione in basi del DNA indicarono che:
35. L'aterosclerosi colpisce principalmente le arterie ed è caratterizzata dalla formazione nella loro parete interna di placche dure e ruvide, dette ateromatose. Esse sono costituite principalmente da:
36. Quale tra le seguenti sostanze si lega all'emoglobina con un legame più forte?
37. Il vaso indicato in figura con la lettera V corrisponde a:
38. Il dotto pancreatico sbocca:
39. Spesso, dopo una lunga corsa affaticante, si sente un dolore acuto al fianco e si dice: "mi fa male la milza". Questa espressione può indicare che:
40. L'acido acetilsalicidico ha un'azione anti-aggregante sul sangue. Per questa sua precisa proprietà è usato nei casi di:
41. L'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce normale una densità ossea fino a 10% circa inferiore alla norma, osteopenia una riduzione della densità ossea tra 10 e 25% ed osteoporosi una densità ossea abbassata di oltre il 25% rispetto ai valori medi della persona giovane (densità = 100%). Il rischio di frattura del femore è funzione della densità ossea: Ad esempio per ogni diminuzione della densità ossea del 10% circa il rischio di frattura aumenta, come mostra il diagramma. Nel caso di osteoporosi corrispondente al 70% di densità ossea, il rischio di una frattura al femore aumenta, come mostra il diagramma:
42. In una cellula sessuale, che ancora non ha subito la meiosi, una coppia di cromosomi omologhi porta due geni su loci lontani tra loro, come in figura. I gameti che ne deriveranno potrebbero essere:
43. Il seguente albero genealogico riguarda la trasmissione di una malattia a carattere non dominante legata al sesso.
2 di 4 45. Che cosa avviene durante la combustione di una candela?
46. Indicare quale dei seguenti elementi NON è di transizione:
47. In base al modello atomico di Bohr, quando un elettrone passa da uno stato fondamentale ad uno stato eccitato, l'atomo:
48. Indicare quale delle seguenti sostanze si scioglie meglio in un solvente apolare:
49. II bilanciamento di una reazione chimica è imposto dalla legge di:
50. Indicare l'affermazione che descrive più accuratamente il comportamento di un catalizzatore:
51. Un volume di 11,2 litri di CH₄ in condizioni standard (0° C e 1 atm) ha una massa pari a grammi:
52. Quando si scioglie in acqua il bicarbonato di sodio (NaHCO₃) si forma una soluzione:
53. Aprendo una lattina di bibita gassata si forma, nelle immediate vicinanze dell'apertura, una "nebbiolina". Ciò è dovuto:
54. Chi ha scoperto che la fermentazione è causata da lieviti?
55. Individuare, tra le seguenti sostanze, l'acido forte in acqua:
56. Indicare la formula dell'acido ortofosforico:
58. Il pH della soluzione acquosa di un sale:
59. Indicare la massa di ossido di calcio (calce viva) che si ottiene da 1 kg di CaCO₃, se la reazione è: CaCO₃ = CaO + CO₂ (p.at. Ca = 40, p.at. C = 12, p.at. O = 16 u.m.a)
60. Indicare l'effetto di un acido forte su una cartina al tornasole:
3 di 4 61. Aumentando la pressione esterna su di un liquido, il punto di ebollizione di quest'ultimo:
62. 2 kg di ossigeno vengono introdotti in una bombola della capacità di 10 dm3 . Il volume occupato dal gas è di:
63. Quale dei vettori indicati nei seguenti disegni con i numeri rispettivamente 1, 2, 3, 4, 5 rappresenta il vettore differenza a - b?
64. Un sasso lasciato cadere da 20 cm di altezza produce sulla sabbia una buca di profondità 3 mm. Se lo stesso sasso è lasciato cadere da un'altezza doppia produrrà una buca profonda (circa):
65. Un aereo viaggia a 800 Km/ora, in assenza di vento, in direzione Est per 400 Km, poi ritorna indietro. H tempo impiegato per realizzare l'intero percorso è quindi un'ora. Quando, lungo il tragitto, soffia un vento diretto verso Ovest (o verso Est) pari a 50 Km/ora costante per tutto il percorso, il tempo di percorrenza (andata e ritorno) sarà:
66. Sia S una superficie equipotenziale di un campo elettrico qualsiasi. In un punto P di S il vettore campo elettrico →E:
67. Il flusso del campo elettrico (teorema di Gauss) uscente da una superficie chiusa S é proporzionale:
68. Una calamità attira pezzetti di limatura di ferro:
69. Un gas perfetto è racchiuso in un cilindro e mantenuto a temperatura costante T. Se il suo volume viene fatto espandere lentamente fino a raggiungere il doppio del valore iniziale:
70. Nel 1926 Perrìn ottenne il premio Nobel per i sui studi sulle dimensioni di atomi o molecole. Un suo famoso esperimento prevede di lasciar cadere una goccia di acido oleico sulla superficie dell'acqua in un catino. L'acido resterà a galla formando una chiazza circolare che (per le speciali proprietà dell'acido stesso) avrà spessore pari alle dimensioni tipiche di una sola molecola (strato monomolecolare). Sapendo che il volume di acido oleico contenuto nella goccia che viene lasciata cadere è di 10-4 cm3 e rimane costante misurando il diametro della chiazza (circa 28 cm) che produce nell'acqua, dare una stima delle dimensioni dello strato molecolare sapendo che il volume di acido oleico resterà sempre lo stesso.
71. La corrente alternata a 50 Hertz che fluisce dalla rete italiana nelle nostre case, ha la proprietà:
72. Quale delle seguenti quaterne di numeri è ordinata secondo valori crescenti?
73. Nel settore circolare AOB l'area della porzione di piano S delimitata dai due archi di circonferenza e dal raggio OA di lunghezza r vale:
74. La semiretta PT é tangente alla circonferenza di raggio r nel punto T. Se il segmento PO misura 2r, l'angolo POT vale:
75. L'espressione y = logₐx significa che:
76. L'espressione y = 3x² -2x +1 rappresenta una relazione tra le variabili reali x e y che, usando il linguaggio naturale significa:
77. E' data l'equazione in figura. L'insieme di tutte le sue soluzioni reali è:
78. L'espressione algebrica in figura è uguale a:
79. √x̅²̅, intesa come radice aritmetica, è uguale a:
80. Lanciando contemporaneamente due dadi regolari a sei facce, qual è la probabilità che il risultato sia 4?
4 di 4